La cippatrice fa risparmiare un sacco di tempo e di fatica quando dobbiamo ripulire i nostri appezzamenti di terreno da ramaglie, arbusti e piante vecchie, ma per far sì che questo importante mezzo dia veramente il meglio di sé è necessario documentarsi bene e capire quale sia il modello che fa veramente al caso nostro.
L’Alto Adige è una zona vinicola contraddistinta da una qualità media dei vini molto elevata. Sia che si tratti di piccoli produttori o di cantine sociali, scegliendo di degustare vini dell’Alto Adige difficilmente si rimane delusi.
Il vino è una delle bevande più amate a livello globale, ma quanti sono in grado di apprezzarlo appieno e a degustarlo correttamente? Per conoscere e godere ogni sfumatura del vino nel nostro bicchiere è necessario conoscerne a fondo tipologie e caratteristiche.
L’atomizzatore agricolo è una macchina ormai irrinunciabile per chi deve trattare con antiparassitari o concime appezzamenti coltivati di vaste dimensioni. Viene utilizzato soprattutto nelle colture a chioma, come la vite e i vari alberi da frutto. Esso permette di trattare vaste superfici di terreno in modo rapido e preciso.
Eliminare l’erba dal campo o dal vigneto al giorno d’oggi senza l’aiuto di un trinciaerba è praticamente impossibile. Questo prezioso strumento ti permette infatti di risparmiare un sacco di tempo e di denaro, dando anche nuova linfa al tuo terreno grazie alla rapida decomposizione del trinciato.
Effettuare una raccolta olive ottimale non è semplice. I fattori in gioco sono molti: dal tipo di prodotto che si vuole ottenere alle condizioni climatiche del momento. L’obiettivo ultimo è quello di ottenere un prodotto perfetto per l’uso che ne verrà fatto. Ecco come fare.
Molte persone possono a ragione dirsi esperti degustatori, ma non sono altrettante quelli che sanno realmente come si vendemmia. L’arte di raccogliere i grappoli è antichissima e si tramanda da tempo immemorabile. Alla base di un buon vino c’è sicuramente la qualità dell’uva: per ottenerla bisogna curare il terreno, le piante e raccogliere i grappoli nel periodo giusto.
Come si fa il vino, dalla campagna al bicchiere: la vendemmia
Trattori agricoli, ovvero gli ormai insostituibili alleati degli agricoltori a qualsiasi latitudine. Dalle pianure ai pendii più ostici e difficili da coltivare, le varie tipologie di trattore agricolo aiutano chi lavora la terra ad ottimizzare e velocizzare un’amplissima gamma di operazioni: dalla raccolta all’aratura, dallo sfalcio alla potatura, passando per lo spargimento del concime e molto altro.
Mini trattore cingolato: minimo ingombro, grande versatilità, potenza da vendere. Ecco perché sempre più agricoltori scelgono il mini trattore cingolato per le attività più complesse e difficili da gestire.